This post is also available in:
Français
English
Deutsch
Nederlands
Galleria
Tirando fuori l'essenza di tutto ciò che è
I soggetti illustrati di seguito, principalmente tra i “Quattro Nobili”, sono stati dipinti da Beppe Mokuza.
Bambù: incarna l'amicizia eterna e la longevità. Rappresenta la flessibilità radicata nella forza. Inoltre, richiede un atteggiamento interiore altamente flessibile che rende le persone forti perché, come il bambù, di fronte agli eventi della vita, non si oppongono al cambiamento ma lo seguono e vi si adattano. L'orchidea rappresenta l'estate, la femminilità e l'eleganza. "Se vi sentite spensierati, dipingete l'orchidea, perché le sue foglie sembrano volare e liberarsi nello spazio, e i boccioli si aprono con grazia e serenità. Questo fiore esprime pienamente la felicità". Chüeh Yin. Il susino: rappresenta la primavera, perché i fiori sbocciano quando c'è ancora la neve. È il simbolo del risveglio spirituale. Incarna il vigore, la longevità, la resistenza e l'indipendenza, ed è "come un orfano che si alza senza l'aiuto di nessuno". Crisantemi: rappresentano l'autunno e il coraggio. È il fiore che "sfida il gelo". In Oriente, il crisantemo è il simbolo della vita e della felicità.
Beppe Mokuza